Diritto Penale - Istituto Criminologia.it
 

 


Diploma triennale equipollente  Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica
I
ndirizzo Mediazione Linguistica per la Criminologia e Intelligence

 

 

   IUS-01 DIRITTO DI FAMIGLIA 
 

Anno Accademico 2022/2023

 
 
 
Periodo Annuale Crediti 6 CFU  
 
SSD attività didattica IUS-01 - Diritto di Famiglia
 
Docente Prof. Avv. Giancarlo Cerrelli
Obiettivi

Il corso intende fornire l’adeguata conoscenza, da parte dello studente, delle tematiche del
programma, nonché la sua sufficiente capacità critica, anche in funzione del collegamento
tra diversi argomenti.

Programma

1. Introduzione al corso
2. Cos’è il diritto
3. La funzione del diritto
4. Diritto e diritti
5. I nuovi diritti
a. L’autodeterminazione
b. La concezione relativistica della realtà sociale
6. Il diritto come strumento per ridefinire la famiglia
7. Diritto e famiglia. Le tappe di un processo
8. La famiglia nel nostro ordinamento. Rapporti familiari di fatto e relativa disciplina.
9. Il gender e il diritto
10. Le Corti di giustizia e la famiglia
11. Matrimonio, Convivenza e unioni civili
12. Effetti del matrimonio – Diritti e doveri che nascono dal matrimonio
13. Regime patrimoniale della famiglia
14. Filiazione
15. Crisi del matrimonio
a. Separazione
b. Divorzio
c. Dichiarazione di nullità matrimoniale canonica
d. Delibazione della sentenza ecclesiastica
16. Gli effetti della crisi genitoriale rispetto ai figli
17. L'accertamento dello stato di filiazione
18. La procreazione medicalmente assistita
19. La parentela, l'obbligo alimentare e la solidarietà familiare
20. L'adozione e l'affidamento;
21. L’assegnazione della casa coniugale nella crisi del matrimonio e della convivenza
22. Reddito e patrimonio dei coniugi: le indagini basate sui documenti fiscali e contabili
23. Diritto dei minori
23. Tutela della famiglia
24. La responsabilità civile nelle relazioni familiari

 
 
Metodi Didattici Le lezioni sono frontali.
 
 
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale sui contenuti del corso.
 
Testo di riferimento
1) - Giancarlo Cerrelli – Marco Invernizzi: La famiglia in Italia dal divorzio al gender – Ed. Sugarco
2) - Michele Sesta -  Manuale di Diritto di Famiglia, Ed Cedam 2016 (o altro manuale a scelta)