CRIMINOLOGIA.IT, «Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle» (Voltaire)  


 

L'incubo setta satanica è finito:
TUTTI ASSOLTI
Ora sciogliete la squadra antisetta!
di Prof. Saverio Fortunato
(Specialista in Criminologia Clinica)
 


 

Lo avevamo scritto subito il 9 giugno 2008, appena letto i giornali locali: "Questa inchiesta è tanto suggestiva quanto dannosa". Il sunto del nostro articolo era: "Attenti all'errore giudiziario e a costruire mostri". Si erano messi di impegno, i giornali "La Nazione", "Il Tirreno" e le televisioni locali, tutta la grancassa mediatica a inseguire il nulla investigativo.
Giovani ragazzi pieni di speranza inchiodati da uno scenario investigativo di fantasia, tanto suggestivo quanto pericoloso, l'unica "colpa" ascoltare musica dark. Alcuni di loro sono stati arrestati, tutti perquisiti nelle loro abitazioni, gli è stato sequestrato il computer, sbattuti in prima pagina, messi alla gogna mediatica, con i titoli e servizi che già anticipavano una condanna senza che nessun tribunale avesse emesso una sentenza. E poi la conferenza stampa in pompa magna dalla procura! Che allarme sociale!
Oggi, dopo due anni, la nostra analisi è confermata: tutti assolti, tutti a casa. E' un lieto fine, certo, poteva finire come l'ennesimo errore giudiziario, invece la storia è partita male, ma non è finita peggio.
Un processo però è sempre una pena, come diceva Calamandrei. Nessuno però risarcirà quei ragazzi per le umiliazioni subite, l'angoscia, l'ansia, l'etichettamento e lo stigma che hanno subito. Nessuno. Va dato atto però al Pubblico Ministero che ha visto l'errore investigativo evitando di trasformarlo in errore o inganno giudiziario, è corso ai ripari chiedendo l'archiviazione. Ha chiuso positivamente il cerchio il Gip di Firenze, leggeremo le motivazioni della sentenza di assoluzione, sperando che il giudice suggerisca anche la chiusura della squadra antisetta, perché il problema è proprio questo, a pensarci bene: se c'è una squadra antisetta, allora una setta da qualche parte occorre pur vederla! Altrimenti la squadra a che serve?

Leggi l'articolo lungimirante di Saverio Fortunato del
2008

 

I TITOLI DE  "LA NAZIONE"
 NEL 2008 CHE GENERAVANO ALLARME SOCIALE


"La Nazione" ha tentato oggi di restituire dignità a chi nel 2008 aveva contribuito a stigmatizzare. Un servizio di due pagine è nella cronaca regionale, un altro nella cronaca locale e il richiamo in prima pagina. Ci voleva! Di questa azione riparatoria le va dato atto, è raro che un giornale dia tanto risalto ad un'assoluzione e riveda da sé il proprio errore.

 

 

©- Criminologia.it Pubblicato 11.11.2010 - Tutti i diritti riservati