|
ISCRIZIONI
1)
Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno.
2) La scuola si riserva il diritto di limitare e/o di
regolamentare l’accesso agli studi degli studenti
mediante test di ammissione (prova scritta e/o orale).
AMMISSIONE /
IMMATRICOLAZIONE
3) Lo studente per potersi immatricolare e
poi rinnovare l'iscrizione di anno in anno, deve
accettare il regolamento etico e
disciplinare della Scuola; nonché lo statuto e il
regolamento impegnandosi a rispettarli, come pure le
deliberazioni, circolari e dispositivi emanati dal
rettore.
4) Ad ogni studente immatricolato possono essere attribuiti
crediti formativi (CFU) ai fini della prosecuzione degli
studi, secondo quanto previsto dalla legge, a insindacabile
giudizio dell’Istituto.
Ciascun
studente dovrà acquisire 180 crediti per il conseguimento
del titolo della laurea triennale.
5)
La domanda d'
immatricolazione
è online,
qui
poi si deve chiamare la Segreteria al nr
380.1795682
per aver conferma del buon esito della registrazione e
seguire l'iter che sarà indicato.
Ogni anno per accedere all'anno accademico del corso
successivo, si deve presentare domanda in segreteria,
secondo le modalità indicate della
segreteria stessa.
6) Tutti gli atti firmati dal rettore
hanno valore legale al momento della pubblicazione nel
sito e/o dopo l’affissione nella bacheca della
segreteria.
Gli atti emanati dal consiglio del corso di studio e
firmati dal rettore sono vincolanti per tutti gli
studenti ed entrano in vigore con la pubblicazione nel
sito e/o in bacheca.
IMMATRICOLAZIONE
7)
Per l'immatricolazione è necessario
presentare la seguente documentazione cartacea:
-Compilare la Domanda di immatricolazione online (sopra) oppure recarsi in Segreteria.
-Diploma originale scuola
superiore quinquennale o titolo equipollente avente valore
legale per lo Stato Italiano;
- Fotocopia del documento d’identità;
-Curriculum Vitae
aggiornato e firmato;
-Solo per i laureati: un certificato storico in originale
riportante elenco dettagliato degli esami sostenuti e
relativi crediti CFU
-due fotografie piccole formato tessera.
-La documentazione, debitamente sottoscritta, deve essere
consegnata direttamente all'Ufficio Segreteria Studenti.
8) Sono attive delle convenzioni per appartenenti alle
forze dell'ordine e residenti a Vibo Valentia.
BORSA DI STUDIO
9) L’Istituto bandisce autonomamente ogni anno delle
Borse di Studio (che consistono nell'esenzione totale
dal pagamento della retta annua per il triennio di
studio), aventi finalità pubblicistica e divulgativa,
secondo quanto pubblicato ogni anno nell’apposito bando
(e, in ogni caso, per quanto non espressamente indicato
nel bando vale quanto disciplinato dal Regolamento), per
studenti in base al requisito di merito (voto esami di
stato punteggio pari a 100) e al requisito economico
(sulla base certificazione ISEEU e ISPEU).
Lo studente che presenta domanda di Borsa di studio per
presunte disagiate condizioni economiche potrà essere
sottoposto ad ulteriore valutazione da parte
dell’Istituto anche in reazione ai motivi del rifiuto ai
fini di valutare l’ammissione presso lo stesso. Lo
studente al quale viene rifiutata la borsa di studio per
poter poi eventualmente accedere al corso di studio
triennale, pagando la retta, dovrà superare un colloquio
(scritto e/o orale) di ammissione. La Borsa di studio
perché si possa rinnovare nell'anno successivo al primo
e al secondo è necessario, pena decadenza, che il
borsista abbia sostenuto regolarmente tutti gli esami
dell'anno accademico precedente.
RETTA/PAGAMENTO
|
|
|
TRASFERIMENTO
- CREDITI CFU E PIANO DI STUDIO INDIVIDUALE
14) Lo studente che intende trasferirsi da noi,
provenendo da altro ateneo o Corso di studio, può
rivolgersi alla Segreteria
istituto@criminologia.it
per conoscere preventivamente le materie che gli potranno
essere convalidate; a tale fine è indispensabile munirsi di
un certificato storico degli esami sostenuti, rilasciato
dalla Segreteria dell'ateneo di provenienza, da cui si
evincono gli esami
sostenuti con relativi crediti e classe di concorso per
materia.
15) Lo studente che intende personalizzare il proprio Piano
di Studio può prendere contatti Segreteria tramite e-mail
istituto@criminologia.it
16) In caso di abbandono degli studi o trasferimento lo
studente dovrà restituire il tesserino e il libretto
degli esami. |